QuoLAB Mail Marketing Service

Vuoi rimanere in contatto con i tuoi clienti e con i tuoi potenziali clienti, ma non hai il tempo (o la voglia) per farlo?


Al giorno d’oggi, mantenere attive e dinamiche le relazioni digitali con i propri clienti (attuali e potenziali) è fondamentale per far crescere la propria azienda.

In questo senso, nonostante il ruolo sempre più prominente dei social media come mezzo di comunicazione, la newsletter continua a rappresentare un potentissimo strumento per relazionarsi con il proprio pubblico.

A patto, chiaramente, che non si tratti di insignificanti messaggi spazzatura…

Creare, gestire e mantenere una newsletter efficace è infatti un’attività molto più complessa e strutturata di quanto potrebbe sembrare: è indispensabile definirne l’obiettivo e impostarne la strategia, scegliere il software con cui crearla e inviarla, scriverne il testo e monitorarne i risultati una volta pubblicata.
Senza contare che è facile incappare nel rischio di risultare banali e inaffidabili, o troppo pomposi e insistenti è sempre dietro l’angolo.

Ne abbiamo parlato estesamente durante l’evento “Newsletter Bomba” che si è svolto giovedì 26 novembre.

Non eri presente? Se sei nostro cliente puoi vedere la registrazione nella tua area privata (qui).

Rimanere in contatto con lead e clienti via mail


A cosa servono le newsletter?

Le newsletter hanno due funzioni principali:

  1. convertire i potenziali clienti
  2. aumentare il valore (economico) nel tempo dei già clienti (ovvero: vendere di più a chi ha già comprato…).

Quindi, dobbiamo scrivere ai clienti e ai potenziali clienti, dei quali dovrei avere un elenco.
E se non ce l’ho va creato!

Perché scrivere ai propri Clienti (o potenziali Clienti)?

I clienti (e i potenziali clienti) vanno stimolati continuamente: perché non si “dimentichino” di noi, perché non possiamo sapere quando sono pronti per comprare o ricomprare e perché un già cliente è più facile da (ri)convertire di un non cliente…

In ogni caso, tra scrivere e non scrivere, è sempre meglio scrivere (anche se abbiamo il timore di rompere le balle: se lavoriamo bene, sono più i benefici che i danni – ovvero sono più le persone interessate di quelle che si lamentano!)

MA SOPRATUTTO… COSTA POCO (se paragonato agli altri canali di marketing), specialmente in relazione al potenziale RISULTATO!

E cosa scrivo?

Le mail hanno molteplici finalità: informare / aggiornare, rimanere in contatto (newsletter “classica”), promuovere, chiarire dubbi / gestire potenziali obiezioni, chiedere referenze, chiedere recensioni, …

Possiamo dire che in linea di massima dovrai:

  • Scegliere un argomento rilevante per il proprio pubblico di destinazione

  • Scrivere un titolo accattivante che attiri l’attenzione dei lettori
  • Creare un contenuto interessante e informativo, diviso in paragrafi brevi e facili da leggere
  • Utilizzare immagini e grafici per rendere il contenuto più attraente
  • Includere una call-to-action per incoraggiare i lettori a fare qualcosa, come visitare il sito web o acquistare un prodotto
  • Testare e ottimizzare la newsletter prima di inviarla a tutti i destinatari.

Come scrivere e quando?

Dobbiamo creare mail chiare, accattivanti e persuasive, spiegare i benefici e sottolineare il valore aggiunto.

Insomma… ci vuole un po’ di capacità di scrittura, e soprattutto…occhio alla leggibilità e al design della mail!

Per quanto riguarda il quando, bisogna programmare con cura la frequenza degli invii, preparando un vero e proprio calendario editoriale.

In ultimo, dobbiamo scegliere quale software utilizzare. Ce ne sono tantissimi, alcuni gratis, altri a pagamento.

I vari software e applicativi sono anche fondamentali per analizzare le performance dei nostri invii. I numeri più importanti da tracciare sono: open rate, clic rate, clic to open rate e conversion rate.

Insomma… una corretta gestione delle newsletter è una vera e propria BOMBA per il nostro business!

Costa poco e può dare ottimi ritorni economici, ma bisogna dedicarcisi un po’…

E se non ho questo tempo?

Stai senza pensieri… perché abbiamo creato un servizio “chiavi in mano” per te: QUOLAB MAIL MARKETING SERVICE

QuoLab Mail Marketing Service


Faremo tutto noi per te: non ti dovrai preoccupare di niente!

  • Organizziamo la riunione iniziale per fissare gli obiettivi della campagna mail

  • Raccogliamo i dati dei tuoi clienti e delle tue lead

  • Ti facciamo il setup del software
  • Ti inseriamo il modulo di iscrizione alla newsletter nel sito (se non c’è già)
  • Ti creiamo il calendario editoriale
  • Ti scriviamo 12 mesi di newsletter
  • Gestiamo gli invii
  • Ti forniamo un report mensile dell’attività di mailing

  • Ti fissiamo una call di allineamento ogni 3 mesi

Quanto costa?


87€ / mese
Attenzione, però:
l’offerta è valida solo fino al 2 febbraio (poi il prezzo salirà).
E in ogni caso è riservata a massimo 10 clienti!

Contattaci ora

Per maggiori info…
Per aderire all’offerta…

Compila il modulo qui sotto!

QuoLAB
Via Longhena 15/A, 40139 Bologna tel. 051 588 00 67 - mail: info@quolab.it
Copyright © 2020 QuoLAB. Tutti i diritti riservati. QuoLAB by Studio SBS - P.IVA 03437511201
iubenda Certified Gold
Partner