Esistono numerosi strumenti che possono aiutarti nella gestione del tuo profilo Instagram. Ecco una carrellata delle migliori APP per Instagram, per migliorare la tua reputazione e aumentare i seguaci.
Come ben saprai, Instagram è un’applicazione mobile, ovvero può essere utilizzata con tutte le sue funzionalità solamente da uno smartphone. Non è consentito, per esempio, pubblicare post o leggere i messaggi privati ricevuti dal computer o da un qualsiasi browser.
Questo social network, che è stato acquistato nel 2012 da Facebook, consente di scattare, modificare e pubblicare immagini o brevi video, sotto forma di normali post o di storie, contenuti che restano visibili e in primo piano per la durata di 24 ore.
Secondo un recente articolo di IgersItalia, sono oltre un miliardo gli utenti attivi su questa piattaforma, dato che dovrebbe spingerti a considerarla con attenzione nelle tue future strategie di web marketing.
In questo articolo potrai conoscere quelle che oggi sono le 3 migliori app per controllare Instagram, programmi che ti consentiranno di aumentare le funzionalità di questo social e di rendere i tuoi contenuti ancora più particolari e interessanti, per aumentare in fretta i tuoi follower.
Come ti dicevo nell’introduzione, su Instagram è possibile pubblicare contenuti solo dallo smartphone. Questa frase è vera solo a un certo punto, perché esistono diverse applicazioni che ti consentono di farlo anche tramite il tuo PC. La più utilizzata e famosa di queste è Later.
Fondata come la prima app per programmare i post di Instagram sul mercato nel 2014, Later (precedentemente Latergramme) si è trasformata in pochi anni da un semplice strumento di supporto, alla piattaforma di visual marketing numero 1 per Instagram.
Una volta effettuato l’accesso sul sito ufficiale con le tue credenziali di Instagram, se attiverai un profilo business a pagamento, sarai già pronto per caricare i tuoi contenuti, post oppure storie, e programmarne la pubblicazione automatica nei giorni e all’ora desiderata, tramite l’apposito calendario. Non solo: potrai anche misurare i risultati tramite gli appositi strumenti di analisi offerti dal sito.
Questa app per Instagram è molto utile anche nella sua versione gratuita. In questo caso, infatti, anche se i tuoi post programmati dal PC non verranno pubblicati in automatico, potrai farlo tu manualmente tramite l’apposita applicazione sul tuo smartphone, che ti avviserà con una notifica quando sarà il momento stabilito. Così facendo, eviterai anche di perdere tempo trasferendo i tuoi contenuti tra i due dispositivi.
Si tratta della migliore app per Instagram se vuoi prendere un post pubblicato da un altro profilo e condividerlo sul tuo, proprio come faresti su Facebook o altre piattaforme. La trovi sia per il sistema operativo Android che per quello iOS di Apple.
Non c’è nessun sito sul quale registrarsi, basta scaricare l’applicazione sul tuo smartphone e potrai utilizzarla in maniera gratuita da subito. Come fare? Il procedimento è molto semplice:
Più facile a farsi che a dirsi. Questo strumento ti consentirà di stupire i tuoi follower con qualcosa di nuovo e trovare nuovi seguaci. Potrebbe essere utile, per esempio, se hai un’attività con molti visitatori, come un locale o un negozio. In questo caso, potrai condividere sul tuo profilo tutti i contenuti che gli utenti hanno pubblicato mentre erano nei tuoi spazi e, al contempo, spingere altri a farlo.
Su Instagram è davvero importante l’utilizzo dei corretti hashtag nella didascalia dei tuoi post, ovvero le parole chiave precedute dal cancelletto. Anche se hai pochi follower, questi hashtag consentiranno al tuo post di essere visto da più utenti e, se avrai utilizzato quelli giusti, saranno anche persone potenzialmente interessate a quello che proponi e quindi anche propense a diventare nuovi seguaci del tuo profilo.
L’applicazione Best HashTags per Instagram è disponibile gratuitamente per iOS e Android ed è forse la migliore app in circolazione per la gestione automatica degli hashtag per le foto.
Tramite questo strumento potrai selezionare categorie e sottocategorie in base al contenuto dell’immagine. Avrai anche la possibilità di creare i tuoi hashtag personalizzati e di salvarli all’interno dell’app in modo che ti vengano riproposti automaticamente.