Quali sono gli aspetti principali che dobbiamo tenere sotto controllo monitorando il nostro sito web? Ecco la seconda parte della nostra guida che vi insegnerà ad impostare correttamente gli obiettivi!
Nello scorso articolo abbiamo visto insieme che cos’è Google Analytics e perché è così importante. Vi siete persi qualcosa? Potete controllare tutto qui!
Oggi procediamo con la nostra piccola guida e vediamo quali sono gli aspetti principali che potrete monitorare con Google Analytics.
Una volta sistemate le impostazioni iniziali, la prima cosa da fare, è definire gli obiettivi del vostro sito web. Cosa si intende per obiettivo in ambito Web Marketing? E’ il risultato dell’azione che speriamo l’utente compia sul nostro sito.
Ad esempio, se il vostro sito è un agriturismo, l’obiettivo potrebbe essere il completamento di un modulo per la prenotazione. Se invece volete promuovere la vostra newsletter per aggiornare i vostri clienti sui nuovi prodotti in negozio, l’obiettivo potrebbe essere l’iscrizione, appunto, alla newsletter!
Settando correttamente gli obiettivi, potrete tenere sotto controllo le sezioni più significative del vostro sito web e verificare se la strategia di web marketing sta dando i frutti sperati. Quando l’azione dell’utente va a buon fine, otterrete quella che tra gli addetti ai lavori, viene chiamata “Conversione”.
Ecco alcuni esempi di conversioni:
Una volta stabiliti gli obiettivi su Google Analytics, non ci resta che trovare un modo per tenerne traccia. Vediamo tre casi esemplari per capire le diverse possibilità.
Curare la propria Lead Generation può essere un’arma fondamentale per accrescere il bacino dei vostri clienti e in questo articolo trovate qualche consiglio proprio per acquisire nuove Lead.
Oggi invece ci concentriamo sulle modalità di monitoraggio dei contatti ricevuti tramite il sito.
Una delle strategie più semplici è impostare una pagina apposita che viene mostrata agli utenti solo dopo aver completato l’azione richiesta, definita Thank-You-Page. Vi consigliamo di pubblicare la pagina su una URL tipo: www.ilmiosito.it/grazie.html.
Tracciandone gli accessi, Google Analytics ci potrà fornire il dato relativo al numero di contatti ricevuti. Facile no?
Se il vostro sito è un e-commerce, l’analitica è davvero indispensabile: permette di calcolare il ROI (ritorno sull’investimento). Alcuni dati saranno facilmente reperibili anche nel pannello di amministrazione del sito, ma per essere sicuri di avere tutte le metriche più importanti sotto controllo dal punto di vista analitico, è consigliabile affidarsi a professionisti che sappiano impostare a puntino parametri come: volume delle vendite, prodotti più visitati, percentuale di abbandono, funnel di conversione, etc.
Abbiamo già parlato di tutti questi aspetti in un approfondimento del nostro blog.
E’ molto importante tenere traccia anche delle conversioni telefoniche: purtroppo, in questo caso, non potremo avvalerci degli strumenti di Google Analytics… ma non preoccupatevi! Trovate qui qualche suggerimento per risolvere il problema. In particolare, vi ricordiamo di cercare di capire tramite quale “strada” il cliente è arrivato a voi (newsletter, internet, AdWords, Social).
Anche in questo caso, se avete dubbi o se non siete riusciti ad impostare correttamente gli obiettivi, contattateci! Il team di QuoLAB sarà pronto ad aiutarvi!